
La Kings League Italia prende finalmente forma. Il rivoluzionario torneo di calcio a 7 ideato dall’ex calciatore Gerard Piqué, sbarca ufficialmente nel belpaese. Con una formula unica che combina sport e intrattenimento, la competizione promette di cambiare il panorama calcistico nel nostro paese attraverso un focus verso l’interazione fra pubblico e creators nelle maggiori piattaforme di Live Streaming, soprattutto Twitch. Vediamo tutti i dettagli del progetto italiano e del mondiale in arrivo, con un approfondimento sulle sue caratteristiche principali.
Cos’è la Kings League e Perché Sta Rivoluzionando il Calcio
La Kings League è una competizione di calcio a 7 nata nel 2022 in Spagna, con l’obiettivo di mescolare sport, spettacolo e tecnologia. La particolarità del torneo sta nelle sue regole innovative:
- Partite rapide e dinamiche da 40 minuti complessivi.
- Carte speciali che introducono elementi di sorpresa, come rigori extra o power-up.
- Interazione con i fan, grazie a streaming in diretta su piattaforme come Twitch e YouTube.
Dopo il successo ottenuto in Spagna, con milioni di spettatori e una base di fan in costante crescita, la Kings League punta a conquistare anche l’Italia, uno dei paesi più legati alla tradizione calcistica. Per saperne di più sul regolamento potete fare riferimento a questo link, dove vi spieghiamo per filo e per segno come funziona il format.

La Presentazione della Kings League Italia: Ibrahimović e Fedez Protagonisti
La Kings League Italia è stata presentata ufficialmente a Torino il 18 novembre 2024. L’evento ha visto la partecipazione di icone del calcio italiano come Gianluigi Buffon, Francesco Totti, Andrea Pirlo e Alessandro Del Piero, a dimostrazione del peso dell’iniziativa.
Il grande annuncio ha riguardato la nomina di Zlatan Ibrahimović come presidente del torneo italiano. Claudio Marchisio, invece, sarà il responsabile della competizione. Inoltre, il progetto italiano coinvolgerà figure di spicco dell’intrattenimento, come Fedez, che presiederà i Boomers, con Luciano Moggi come vicepresidente.

Le Squadre e la Struttura del Torneo Italiano
La Kings League Italia vedrà la partecipazione di 12 squadre, ciascuna con un presidente proveniente dal mondo dello sport o dell’intrattenimento. L’obiettivo è unire i valori del calcio con la capacità di coinvolgere il pubblico più giovane. Ogni squadra avrà un roster di calciatori semi-professionisti, pronti a mettersi in gioco in un format rapido e spettacolare.
Obiettivi del torneo:
- Coinvolgere un pubblico più giovane attraverso streaming e contenuti social.
- Offrire un’alternativa al calcio tradizionale, puntando sull’intrattenimento.
- Fornire visibilità a talenti emergenti del panorama calcistico italiano.
Kings World Cup Nations: Torino Ospita il Primo Mondiale
A rendere il debutto italiano ancora più speciale è l’annuncio del primo Kings World Cup Nations, il mondiale per nazioni della Kings League. La competizione, che si terrà dal 1° al 12 gennaio 2025, coinvolgerà 16 nazioni. Le partite saranno disputate in diverse città italiane, con la finale prevista all’Allianz Stadium di Torino.
Le squadre partecipanti e il format:
- Fase a gironi, seguita da eliminazione diretta.
- Squadre composte da calciatori rappresentanti le nazioni iscritte.
- Grande attenzione mediatica grazie a una copertura streaming globale.

Come Seguire la Kings League Italia
Per rimanere aggiornati sulla Kings League Italia, è possibile:
- Visitare il sito ufficiale della Kings League (kingsleague.pro).
- Seguire il migliore portale d’informazione sulla Kings League Italia (kingsleaguenews.it).
- Seguire i social media ufficiali della competizione per aggiornamenti, calendari e contenuti esclusivi.
- Guardare le partite in streaming su Twitch e YouTube.
